Pubblicati da Michele Riderelli

,

Delaware: la scelta vincente delle aziende italiane per il mercato americano

Il Delaware si rivela una mossa strategica per le aziende italiane che ambiscono a conquistare il mercato americano. Questo stato della costa atlantica degli Stati Uniti si distingue per la sua legislazione aziendale favorevole e per un ambiente finanziario che attrae grandi imprese e società di servizi finanziari. Inoltre, la sua posizione geografica strategica e […]

Export management: gli indicatori per incrementare il commercio estero

Quando ho iniziato la mia carriera di export manager, agli inizi degli anni 2000, erano pochi gli elementi per fare internazionalizzazione: una valigia sempre pronta per le mie trasferte di 190 giorni all’anno verso clienti, filiali e fiere di settore, ed orecchie sempre vigili per ascoltare con attenzione le interminabili riunioni con agenti, distributori e […]

Warren Buffett svela il segreto del successo aziendale: il Price Management

Il price management è una strategia commerciale che implica l’analisi e la definizione del prezzo dei prodotti o servizi che un’azienda offre sul mercato. L’obiettivo principale del price management è trovare il giusto equilibrio tra la domanda e l’offerta, garantendo la ‘massimizzazione’ di profitto per l’azienda. Warren Buffett, uno dei maggiori investitori al mondo, ha […]

,

Riusciremo mai a scappare dalle vecchie abitudini?

  Leggendo gli ultimi dati del Rapporto della Banca d’Italia, mi viene da dire “ci risiamo”. La prima reazione delle persone alla crisi è quella di mettere sotto il materasso i nostri risparmi in attesa di tempi migliori. Il settore industriale marchigiano è passato da “caso di studio” in tutto il mondo a “casa disperato” […]

Covid-19: come cambia la vita di un Export Manager

Se prima un export manager affrontava missioni estere da 100 a 150 giorni anno, oggi ha ridotto a zero le trasferte. La fase di internazionalizzazione si è spostata totalmente sul digitale. Case history Azienda B2B (fatturato 5.000.000 circa) Produzione di minuterie nel settore meccanico. Ha deciso già da tempo di non partecipare a fiere internazionali […]

,

Cosa devono fare gli imprenditori per affrontare la crisi?

In questa fase della crisi, causata dalla pandemia, è importante che gli imprenditori si concentrino soprattutto sulla gestione della liquidità della propria impresa. Per farlo non bisogna improvvisare: ne vale la sopravvivenza futura del business. Questa è una crisi diversa da tutte le altre e bisogna agire tempestivamente, in maniera selettiva e professionale. ora più […]

Come rendere un prodotto “Migliore” degli altri?

Ogni hanno, per settori come il vino, ma non solo, escono classifiche del tipo “i migliori 100 spumanti al mondo”. Se questo endorsement arriva da riviste Francesi importanti, che sappiamo essere i nostri principali rivalità nel settore, ci fa molto piacere essere inseriti nonostante potremmo trovarci al novantanovesimo posto. Visto che esistono molte classifiche, la […]

Quali differenze tra marketing e vendite

Il marketing lavora per raccontare una storia e diffonderla. Le vendite lavorano per superare le naturali resistenze nel dire di sì. Se non hai una forza vendita (perché vai direttamente), la domanda che si pone è: chi lo farà per te? L’unica risposta che mi viene in mente è “i tuoi utenti / fan / […]